
Mercoledì 11 giugno 2003
A R T E E D I N T O R N I
Equilibrata
« Cornelia Forster ( 1906- 1990) »
Galleria d’arte Rissone
via alla Roggia 6
Lugano - Viganello
Fino al 22 giugno.
Orari: do, lu, gio 14.30 -
18.30.
Ad ogni nuovo incontro con l’opera di Cornelia Forster, zurighese di nascita
ma in Ticino stabilmente dal 1955 fino al termine della sua laboriosa vita,
si rafforza la convinzione del valore di quest’artista, cui nuoce forse una
vaga etichetta di eclettismo applicata alla sua multiforme produzione.
Dotata di indubbio talento innato è tuttavia la sua spiccata personalità a
guidarla in un’esistenza intensa e ricca di incontri personali che si
traducevano in maturazione artistica. Giuseppe Curonici, che ha presentato
la mostra e che da tempo si occupa dell’opera della Forster, nota
giustamente la triplice frequentazione culturale dell’artista – tedesca,
francese e italiana – che ne sostanzia l’originalità. Ciò che si percepisce
maggiormente in Cornelia Forster è la costruzione di un proprio cammino
verso un equilibrio personale, interiore ( e qui entra in campo tutta la
positiva « diversità » femminile, meno soggetta, forse, rispetto al mondo
maschile, all’ansia di arrivare; e dunque più libera e indipendente). Un
equilibrio che si riverbera nelle sue opere e che sembra emblematicamente
riassunta nella serena figura della Meditazione che raccoglie in grembo le
stelle e che si vede nel grande arazzo in mostra, databile circa al 1948.
L’esposizione che consiste di una scelta mirata di opere particolarmente
importanti tra dipinti, grafiche, sculture e arazzi, proprio a questa
tecnica espressiva dedica un rilievo speciale.
Da vedere per l’entusiasmo e la forza sempre fresca che l’artista ha
lasciato nelle sue opere.
Maria Will
|

|